La resilienza degli ecosistemi dell'Adriatico e l'impatto dell'attività umana sulle aree costiere
Lo studio dimostra come la fauna della fascia costiera adriatica sia resiliente e come nel corso del tempo abbia saputo ristrutturare la propria composizione in modo da adattarsi in caso di perturbazione climatica e ricomporsi nuovamente quando le condizioni ambientali sono tornate simili a quelle precedenti.
- COVID-19 lockdown measures reveal human impact on water transparency in the Venice Lagoon
-
Friday 29 May 2020Uscito a firma di ricercatori Ismar-CNR nello special issue "COVID-19: Impact by and on the Environment"
- Simulated last deglaciation of the Barents Sea Ice Sheet primarily driven by oceanic conditions
-
Tuesday 19 May 2020Dalla collaborazione tra Ismar (R.Colucci), OGS, UniTS e centri di ricerca stranieri
- Torna visibile l'ecosistema della Laguna di Venezia
-
Tuesday 05 May 2020Intervista e video con Marco Sigovini CNR_Ismar
- Ricordo di Elisabetta Campiani
-
Monday 04 May 2020Ad un anno dalla scomparsa, la ricordano i colleghi di CNR- Ismar