Banner 0
 

L'onda anomala esiste e si può prevedere

Intervista ad Alvise Benetazzo (CNR-Ismar) sul numero di ottobre di Almanacco della Scienza del CNR

Monday 10 October 2016

L'onda anomala esiste e si può prevedere

Racconti di onde anomale scaturite dal nulla e alte decine di metri alimentano da sempre miti e leggende del mare, tanto da far pensare più al frutto della fantasia che a eventi realmente avvenuti. Ma ciò che accadde nel 1995 alla piattaforma petrolifera Draupner, al largo nel Mare del Nord, ha segnato una volta per tutte il confine tra immaginazione e realtà.....

Vedi l'articolo sulla pagina dell'Almanacco della Scienza del CNR

Fonte: Alvise Benetazzo, Istituto di scienze marine, Venezia , email alvise.benetazzo@ve.ismar.cnr.it - Luigi Cavaleri, Istituto di scienze marine, Venezia, tel. 041/2404746 , email luigi.cavaleri@ismar.cnr.it

Per saperne di più: Cavaleri et al., The Draupner wave: A fresh look and the emerging view. Journal of Geophysical Research,  doi 10.1002/2016JC011649 -


Azioni sul documento