Nasce ICOS ERIC: l'Unione Europea verso la COP21 con un messaggio chiaro e determinato
Con la stazione fissa PALOMA in Golfo di Trieste, ISMAR fa parte integrante della rete ICOS (Integrated Carbon Observing System) di cui la Commissione Europea ha appena costituito ufficialmente l’ERIC (European Research Infrastructure Consortium), lo strumento legale e con personalità giuridica per l’organizzazione e la gestione di infrastrutture di ricerca.
- Quale è il ruolo biogeochimico delle piattaforme continentali? Articolo con contributo di T. Tesi (Ismar-CNR)
-
Friday 09 March 2018Datazioni su biomarcatori terrestri rivelano per la prima volta il tempo di trasporto del materiale organico terrestre nei sedimenti marini
- Il mare studiato con i droni subacquei
-
Thursday 08 March 2018Convenzione tra Istituto di biologia ed ecologia marina (IBEM) e Ismar-Cnr di Bologna per i laboratori di Piombino e Pianosa
- Bando CARISBO a sostegno delle attività di ricerca presso ISMAR Bologna
-
Monday 05 March 2018Deliberato il co-finanziamento per l’acquisto di strumentazione analitica per lo studio climatico ai poli
- La silenziosa invasione delle specie aliene artificiali
-
Friday 02 March 2018Primo articolo di una serie di M. Faimali (CNR-Ismar) sul problema de3lla Marine Litter e gli inerenti progetti di Ismar