Nasce ICOS ERIC: l'Unione Europea verso la COP21 con un messaggio chiaro e determinato
Con la stazione fissa PALOMA in Golfo di Trieste, ISMAR fa parte integrante della rete ICOS (Integrated Carbon Observing System) di cui la Commissione Europea ha appena costituito ufficialmente l’ERIC (European Research Infrastructure Consortium), lo strumento legale e con personalità giuridica per l’organizzazione e la gestione di infrastrutture di ricerca.
- "Mare amaro" sul settimanale de La Stampa "Origami"
-
Friday 27 May 2016Il contributo di Ismar: F. Boero cura il fascicolo che include l'intervento del direttore Trincardi
- Futuro di mari e oceani ai Ministri del G7 "Scienza e Tecnologia"
-
Tuesday 17 May 2016All'incontro in Giappone presentato il report degli esperti internazionali. F.Boero (Associato CNR-Ismar) collabora a: "Marine Ecosystem Degradation"
- Nasce il sito web del Progetto JPI OCEAN EPHEMARE
-
Friday 13 May 2016M. Faimali (CNR-Ismar) nel Consorzio di "Ecotoxicological effects of microplastics in marine ecosystems"
- JERICO-NEXT: Primo bando per l’accesso transnazionale a osservatori costieri e infrastrutture di supporto
-
Wednesday 04 May 2016Il progetto H2020 JERICO-NEXT offre accesso transnazionale a osservatori costieri e infrastrutture di supporto. Il primo bando è aperto dal 2 Maggio al 20 Giugno 2016.