Nasce ICOS ERIC: l'Unione Europea verso la COP21 con un messaggio chiaro e determinato
Con la stazione fissa PALOMA in Golfo di Trieste, ISMAR fa parte integrante della rete ICOS (Integrated Carbon Observing System) di cui la Commissione Europea ha appena costituito ufficialmente l’ERIC (European Research Infrastructure Consortium), lo strumento legale e con personalità giuridica per l’organizzazione e la gestione di infrastrutture di ricerca.
- Nature "News & Comment" cita artcolo con autori Ismar sul Heat Wave Magnitude Index
-
Thursday 30 October 2014Paolo Montagna (CNR-Ismar) tra i coautori derll'articolo uscito online su JGR il 24 ottobre
- LifeWatch-Italia: Report triennale
-
Friday 24 October 2014Sul sito web di LifeWatch Europa l'attività che ha visto coinvolto anche CNR-Ismar
- Venezia e Ismar su National Geographic Channel
-
Friday 17 October 2014Per la serie UNESCO World Heritage. sabato 18 ottobre ore 18.00
- Nubifragio a Trieste: Città allagata
-
Thursday 16 October 2014Intensità della pioggia che non si registrava da 88 anni sulla città friulana. Intervista al TG3 a M.Colucci CNR-ISMAR
- EGU annuncia i riconoscimenti per il 2015
-
Tuesday 14 October 2014A Katrin Schroeder (CNR-Ismar) l'Arne Richter Award for Outstanding Young Scientists
- EurOCEAN 2014: il Mare nostrum diventa Europeo
-
Monday 13 October 2014Decise le nuove linee strategiche della ricerca europea sui mari e gli oceani con la presentazione della “Dichiarazione di Roma”
- 11° Convegno Annuale del Progetto “Il Linguaggio della Ricerca”
-
Thursday 02 October 2014Due interventi al TG 3 Regionale. Comunicato stampa a cura di LdReporter
- Isole Tremiti protette dal “Guardian of the Sea”.
-
Wednesday 01 October 2014ISMAR – CNR impegnato nel monitoraggio scientifico per il perseguimento della campagna oceanografica Ecosee/a