Banner 1
 

Ocean Sciences Meeting 2020: Alessandra Conversi introduces the opening plenary speaker Nainoa Thompson

The Senior Researcher (CNR-Ismar-Lerici), in her role as co-chair, speaks to a room packed with more than 3000 marine scientists, on Feb 16. Nainoa Thompson is the first native Hawaiian in 600 to practice the ancient Polynesian art of navigation, without the aid of modern instruments. His work has led to the cultural recovery of this navigation tradition, connected to the awareness of the value of ocean resources and of the climate change threat. Film available

Tanta vita sopra un vulcano morto
Tuesday 19 March 2013
La recente campagna oceanografica targata ISMAR-OGS-INGV scopre una vita multiforme su un vulcano Pleistocenico sottomarino nei pressi di Capo Vaticano
Mediterraneo, una storia di tsunami
Monday 18 March 2013
Un gruppo di scienziati italiani, coordinato da Alina Polonia dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr), ha identificato, al largo delle coste siciliane, le tracce di un terribile tsunami, che circa 1600 anni fa colpì il Mediterraneo
Il robot subacqueo per salvare il mare
Tuesday 12 March 2013
Tgcom24: In grado di analizzare i campioni già nei fondali, è frutto di una ricerca con compartecipazione di CNR-ISMAR
Un mare di scienza al Big Blu
Wednesday 06 March 2013
Lo stand didattico del progetto RITMARE durante la 7° edizione di Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare di Roma
Azioni sul documento