Press Area
Articoli divulgativi su stampa e on line
2022
Settembre/Ottobre 2022
Polonia A., Alla ricerca del ghiaccio fossile. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 5/2022, p46. ISSN 0036-4681- ISBN 978-88-220-9435-3 - anno 88°, n. 5
Maggio/Giugno 2022
Polonia A., L’Italia in Antartide. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 3/2022, p44. ISSN 0036-4681- ISBN 978-88-220-9435-3 - anno 88°, n. 3
Marzo/Aprile 2022
Polonia A., L’esplosione di Tonga. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 2/2022, p44. ISSN 0036-4681- ISBN 978-88-220-9435-3 - anno 88°, n. 2
Gennaio/Febbraio 2022
Polonia A., La memoria degli alberi. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 1/2022, p44. ISSN 0036-4681- ISBN 978-88-220-9435-3 - anno 88°, n. 1
2021
Novembre/Dicembre 2021
Polonia A., Isole Canarie: la “vecchia vetta” si è risvegliata. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 6/2021, p44.- anno 87°, n. 6
Settembre/Ottobre 2021
Polonia A., Rischi geologici dal cielo. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 5/2021, p52.- anno 87°, n. 5
Maggio/Giugno 2021
Polonia A., Doline “sismiche” in Croazia. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 3/2021, p47.- anno 87°, n. 3
Marzo/Aprile 2021
Polonia A, Effetti “inaspettati” del riscaldamento globale. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 2/2021, p48. - anno 87°, n. 2
Gennaio/Febbraio 2021
Polonia A., Il canale di Sicilia, un “ponte” geologico tra Africa e Italia. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 1/2021, p47. - anno 87°, n. 1
2 febbraio 2021
Gasperini L. "Il Lago di Garda: un archivio unico di storia naturale e antropica". Rubrica Geologia e Sostenibilità, Saperescienza.it
2020
10 settembre 2020
Suaria G. "Microfibre tessili in acque oceaniche: sono tutte microplastiche?" Rubrica Geologia e Sostenibilità, Saperescienza.it
22 luglio 2020
Gasperini L. "Terremoti “mistici”: il lago di Tiberiade e la Faglia del Mar Morto". Rubrica Geologia e Sostenibilità, Saperescienza.it
2019
2 Dicembre 2019
Gasperini L. "Terremoto in Albania" Rubrica Geologia, Saperescienza.it
1 Dicembre 2019
Argnani A. "Il terremoto in Albania del 26-27 Novembre 2019: una prospettiva geologica".Sito Soc.Geol. It. Sez."Comunicare le Geoscienze"
Novembre/Dicembre 2019
Polonia A., “La terra del fuoco eterno”, Rubrica “Terra, Terra” Sapere 6/2019, p. 47.
Settembre/Ottobre 2019
Polonia A.,.”Nuovi vulcani sottomarini in Sicilia”, Rubrica “Terra, Terra” Sapere 5/2019, p. 45.
24 Luglio 2019
Intervista a R. Colucci e F. Raicich "Mare Adriatico sempre più caldo". National Geographic Italia
5 Luglio 2019
Gasperini L. "Attività stromboliana"" Rubrica Geologia, Saperescienza.it
Luglio/Agosto 2019
Polonia A."Le Ande tra Cile e Bolivia", "Geologia", Sapere 4/2019, p 10. - anno 85°, n. 4
Maggio/Giugno 2019
Polonia A., “Terremoti silenziosi”, Rubrica “Terra, Terra” Sapere 3/2019, p. 52
22 Marzo 2019
Intervista a M. Taviani "In fondo al mare più plastica che vita " Corriere della Sera p. 29
16 Marzo 2019
Gasperini L. "Un paese di poeti, santi e..." Rubrica Geologia, Saperescienza.it
15 Febbraio 2019
Gasperini L. "Fiumi sospesi" Rubrica Geologia, Saperescienza.it
Gennaio/Febbraio 2019
Enrico Bonatti intervista Peter Styles "Il terremoto in Emilia: una storia mai raccontata" Terra, Terra” Sapere 1/2019, p 10-15 - anno 85°, n. 1
Gennaio/Febbraio 2019
Polonia A. "Ascoltando l'Etna" Rubrica “Terra, Terra” Sapere 1/2019, p 48. - anno 85°, n. 1
2018
Dicembre 2018
Polonia A. La faglia del Mar Morto. Rubrica “Terra, Terra” Sapere 6/2018, p 48. anno 84°, n. 6
5 Dicembre 2018
Merino S. (intervista) Studenti in prima linea in difesa dei mari". Focus - Almanacco della Scienza n.12/2018
Ottobre 2018
L.Gasperini " Il terremoto di Palu: lo tsunami, il ritirato allarme e la disattenzione dei media" . Rubrica Geologia, Saperescienza.it
Settembre/Ottobre 2018
Polonia A. "La natura geologica dell'Uomo" Sapere 5/2018, p. 50
25 Agosto 2018
L. Gasperini, "Le Gole del Raganello: tra rischio e bellezza" Rubrica Geologia ,Saperescienza.it
6 Giugno 2018
S. Carniel (intervista) "Un mare di pericoli" Focus - Almanacco della Scienza n.6/2018
6 Giugno 2018
S. Merlino (intervista) "Nidi di plastica" Focus - Almanacco della Scienza n.6/2018
Marzo/Aprile 2018
Polonia A. "Conoscere i terremoti" Editoriale (Guest Editor) nel numero speciale sui terremoti. Sapere 3/2018, p.6-7
17 Marzo 2018
L. Gasperini, "Un nuovo rilievo del lago di Garda" Rubrica Geologia ,Saperescienza.it
7 Febbraio 2018
S. Aliani (intervista) "Il mare è una 'zuppa di plastica' " Focus - Almanacco della Scienza n.2/2018
Gennaio/Febbraio 2018
Polonia A., Ventura F., Gainsforth S. "La lunga storia delle Dolomiti", Sapere 1/2018, p. 12
Gennaio/Febbraio 2018
Bonatti E. La lezione di Darwin: civiltà ed eguaglianza sono incompatibili?", Sapere 1/2018, p. 20
Gennaio/Febbraio 2018
Polonia A., "Appesi a un... Nilo", Rubrica “Terra, Terra” Sapere 1/2018, p. 50.
2017
30 Dicembre 2017
L. Gasperini, "Un sistema di fratture profonde allontana la Sicilia dal resto dell'Italia" Rubrica Geologia ,Saperescienza.it
10 Dicembre 2017
Loreto M.F. “In fondo al mare preziosi tesori, ma estrarli è un rischio”. Inserto “Lettura” su Il Corriere della Sera
10 Novembre 2017
Carniel S. "Gli oceani sono il termostato del mondo" Intervista: Corriere delle Alpi, p. 29
Novembre 2017
Carniel S. "Cambiamenti climatici e oceani" Intervista su La nuova Ecologia p. 94-96
Novembre/Dicembre 2017
Polonia A., "Precursori sismici", Rubrica “Terra, Terra” Sapere 6/2017, p. 50.
20 Ottobre 2017
L. Gasperini, "Le grandi navi nella laguna di Venezia" Rubrica Geologia ,Saperescienza.it
8 Ottobre 2017
Loreto M.F. "Le dune, le rocce e tanti oggetti i segreti del mare sotto Venezia” Inserto “Lettura” su Il Corriere della Sera
Settembre Ottobre 2017
Polonia A., "Ischia tra vulcani e terremoti", Rubrica “Terra, Terra” Sapere 5/2017, p. 50.
20 Settembre 2017
Gasperini L. "Ancora un terremoto in Messico". Rubrica Geologia ,Saperescienza.it
9 Settembre 2017
Polonia A. "Il terremoto del Messico". Saperescienza.it
6 Settembre 2017
Fonte: M. Taviani "La memoria dei coralli". Almanacco della Scienza n.9-2017
22 Agosto 2017
Gasperini L. "Il terremoto di Ischia", Rubrica Geologia , Saperescienza.it
2 Agosto 2017
Bergamasco A. "Troppo dolce l'acqua del Polo", Qual'Energia.it
Luglio/Agosto 2017
Polonia A., " Le “barriere coralline” di Venezia", Rubrica “Terra, Terra” Sapere 4/2017, p. 50
21 Luglio 2017
Intervista a: Renato Colucci "Il distacco dell'iceberg da Larsen C, spiegato bene" Focus.it
17 Luglio 2017
M.Faimali "Attivisti ed ecologi a caccia di microplastiche nel mediterraneo" Rinnovabili.it
14 Luglio 2017
S. Carniel "La partita del riscaldamento globale" Focus.it
7 Luglio 2017
M.Faimali "I guerrieri dell’arcobaleno a caccia di microplastiche nel Mediterraneo" Rinnovabili.it
20 Giugno 2017
Polonia A., "Sentinelle sottomarine per studiare le faglie nello Ionio". Rubrica Geologia, Saperescienza.it
7 Giugno 2017
Gruppo scienziati di Bologna (include E.Bonatti), "Luci e ombre della SEN secondo alcuni scienziati italiani"
Qual'Energia.it
5 Giugno 2017
Correggiari A., Remia A., Grande V. "Ricerca e Gestione dei Giacimenti Sabbiosi", Ecoscienza 3/2017
Maggio-Giugno 2017
Polonia A. La geotermia, Rubrica “Terra, Terra”. Sapere 3/2017, p. 50.
28 Maggio 2017
S. Carniel "Riscaldamento globale: perché non fa molto più caldo di così?" Focus.it
22 Maggio 2017
Polonia A. "Segnali di attivazione dei Campi Flegrei?" Rubrica Geologia, Saperescienza.it
5 Aprile 2017
E.Pisano e M. Vacchi "Un tuffo tra i pesci dell'Antartide". Almanacco della Scienza n.4-2017
22 Marzo 2017
Polonia A. "L’Etna e le sue eruzioni". Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
20 Marzo 2017
Gasperini L. " Zelandia: l'ottavo continente". Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
10 Marzo 2017
S. Carniel "Perché il meteo dovrebbe pensare di più agli oceani" Focus.it
Marzo-Aprile 2017
Polonia A. e Ventura F., 2017. Sulle tracce dei ghiacciai. Sapere 3/2017, p. 16-23.
Marzo-Aprile 2017
Polonia A. "Il motore della Terra", Rubrica “Terra, Terra” Sapere 3/2017, p. 50
11 Febbraio 2017
Polonia A. " Nano-bolle di idrocarburi nelle rocce". Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
16 Gennaio 2017
Polonia A. "Un'eruzione vulcanica dietro il declino dei Maya". Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
Gennaio-Febbraio 2017
Polonia A. "Barometri speciali per vulcani sottomarini", Rubrica “Terra, Terra”, Sapere 1/2017,
2016
Novembre-Dicembre 2016
A. Polonia “Maree terrestri e terremoti” Rubrica: Terra, Terra. Sapere 6/2016
13 Dicembre 2016
T.Tesi (fonte) "Scioglimento del permafrost e aumento delle emissioni, ora c’è la prova" Qual'Energia.it
Dicembre 2016
F.Garaventa "Ballast Water Management for Adriatic Sea: è la svolta buona per l'ambiente marino?" TTM, 6/2016
Dicembre 2016
D.D'Alelio, C.Bergami "Come cambiano i nostri ecosistemi". Sapere 6/2016
9 Dicembre 2016
Polonia A. " Esondati". Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
28 Novembre
Faimali M. "L'isola che c'e' ma non si vede". Il Sussidiario.net.
27 Ottobre
Bonatti E. (intervista) "Terremoto Macerata / Il Geologo: L'Italia è figlia dei sismi, dobbiamo imparare a conviverci". Il Sussidiario.net
25 Ottobre
A. Polonia " Il Ponte sullo Stretto: un ponte tra le faglie?". Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
10 Ottobre
L. Gasperini "I campi del cielo" . Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
5 Ottobre 2016
Benetazzo A. "L'onda anomala esiste e si può prevedere". Almanacco della Scienza n.10/2016
Settembre-Ottobre 2016
A.Polonia "Oceani, correnti e clima" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 5/2016
7 Settembre 2016
Ghiotti L. "A caccia dei segreti del merluzzo antartico". Almanacco della Scienza n.9/2016
1 Settembre 2016
Polonia A. " La fragile bellezza" Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
3 Agosto 2016
Polonia A. " La Pompei antartica" Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
Luglio-Agosto 2016
A.Polonia "Come si sollevano le montagne?" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 4/2016
6 Luglio 2016
Merlino S. "Riflettori sul Marine Rubbish". Almanacco della Scienza. n. 7/2016
28 Giugno 2016
Polonia A. " Scomparsa dei dinosauri: impatto singolo o eventi multipli?" Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
10 Giugno 2016
Polonia A., Gasparotto G. " I segreti dei geodi" Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
8 Giugno 2016
L. Lazzaroni e M. Ravaioli “Progetti per un'Italia sostenibile”. Almanacco della Scienza
Maggio-Giugno 2016
A.Polonia "La geologia del vino" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 3/2016
19 Maggio 2016
L.Gasperini (intervista) "Il drone dell’acqua che fa la radiografia ai fondali marini" La Stampa cultura
09 Maggio 2016
Polonia A., " Il viaggio sotterraneo dell' oro blu" Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
08 Aprile 2016
Polonia A.,"Rischi geologici in Mediterraneo" Rubrica Geogorà , Saperescienza.it,
Marzo-Aprile 2016
A.Polonia "Tsunami Mediterranei" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 2/2016
29 Febbraio 2016
Polonia A., "Dalla Terra alla Luna: quanto vigoroso fu il grande impatto? " Rubrica Geogorà , Saperescienza.it,
16 febbraio 2016
F.Boero: " Laudato si' nonno Malthus" La Stampa on line
Gennaio-Febbraio 2016
A.Polonia "Clima di guerra" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 1/2016
Gennaio 2016
Polonia A., "Il lago Trasimeno: un archivio di geologia e storia." Rubrica Geogorà , Saperescienza.it
2015
05 dicembre 2015
A. Polonia "Finis Terrae" Rubrica: Geogorà, Saperescienza.it
02 novembre 2015
A. Polonia: "La natura catastrofica dell'uomo" Rubrica: Geogorà, Saperescienza.it
02 ottobre 2015
A. Polonia: "Bolidi nel cielo" Rubrica: Geogorà, Saperescienza.it
04 settembre 2015
A. Polonia: "La valle dei rettili volanti" Rubrica: Geogorà, Saperescienza.it
20 luglio 2015
A. Polonia: "La sfida tra isole e oceano" Rubrica: Geogorà, Saperescienza.it
06 2015
A.Polonia "Il terremoto di Illapel in Cile" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 2/2015
Luglio-Agosto 2015
A.Polonia "I terremoti in Nepal" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 4/2015
1 giugno 2015
A. Polonia: "La febbre dell'ittrio" Rubrica: Geogorà, Saperescienza.it
21 maggio 2015
E. Campiani "GEOFISICA/La mappa (quadrimensionale) che affiora dalle profondità dell'Adriatico" Ilsussidiario.net
04 maggio 2015
A. Polonia: "Il terremoto in Nepal" Geogorà, Saperescienza.it
05 2015
A.Polonia "Fluidi tellurici" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 5/2015
29 aprile 2015
G.Matteucci, A.Pugnetti "VERSO EXPO 2015 /In cammino sulla "Via Francigena" della ricerca ecologica" Il Sussidiario.net
Aprile 2015
F.Alvisi "European networks and experiences on marine and fluvial environmental education - Weec 2014" - Il Pianeta Azzurro 01/2015, p.8
29 aprile 2015
G.Matteucci e A.Pugnetti "In cammino sulla Via Francigena della ricerca ecologica" Il Sussidiario.net
03 2015
A.Polonia "Laghi perduti" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 3/2015
27 marzo 2015
A. Polonia: "Il rumore dei ghiacci" Rubrica: Geogorà, Saperescienza.it
25 marzo 2015
M. Faimali "Un mare di microplastiche minaccia i mari (anche il Mediterraneo)" Ilsussidiario.net
febbraio 2015
A.Polonia "La luce come geocronometro" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 2/2015
13 febbraio 2015
A. Polonia: "L'isola che non c'era" Rubrica: Geogorà, Saperescienza.it
2 febbraio 2015
A. Polonia: "Il dilemma di Darwin" Rubrica: Geogorà Saperescienza.it
13 gennaio 2015
M.Faimali "Voci dall’Antartide: “Pole” missione compiuta" Rinnovabili.it
5 gennaio 2015
L. Gasperini: "Il diluvio Universale" Rubrica: Geogorà Saperescienza.it
2014
10 dicembre 2014
M.Faimali "Voci dall’Antartide: alla ricerca del “Palo” perduto" Rinnovabili.it
1 dicembre 2014
A.Polonia "Rolling stones" nella Valle della Morte" Rubrica: Geogorà Saperescienza.it
25 novembre 2014
M.Faimali "Il progetto POLE osserva la vita sotto il ghiaccio" Rinnovabili.it
17 novembre 2014
M.Faimali "Voci dall’Antartide: iniziata la XXX spedizione italiana" Rinnovabili.it
12 novembre 2014
M. Ravaioli (fonte) "Un'estate di Scienza - SperimEstate" L'Almanacco della Scienza del CNR n. 16/2014
11 novembre 2014
L.Capotondi "SperimEstate, a stage bringing school students to research institutes" ResearchItaly
15 ottobre 2014
A.Polonia "Alluvionati" Rubrica: Geogorà Saperescienza.it
10 ottobre 2014
M.Faimali "EurOCEAN 2014: il Mare nostrum diventa Europeo" Rinnovabili.it
7 ottobre 2014
M.Faimali "EurOCEAN 2014: comprendere, proteggere e gestire la risorsa marina" Rinnovabili.it
settembre 2014
A.Polonia "La memoria della sabbia" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 5/2014
18 settembre 2014
L.Gasperini "I crateri siberiani: stiamo "risvegliando il drago"?" Rubrica: Geogorà Saperescienza.it
11 settembre 2014
M.Faimali “Plastic Busters”, la barca acchiappa plastica nel santuario dei Cetacei" Rinnovabili.it
2 settembre 2014
A.Polonia "Il fiume che non incontra mai il mare" Rubrica: Geogorà Saperescienza.it
14 agosto 2014
M.Faimali "La barriera corallina profonda del Mediterraneo" Rinnovabili.it
5 agosto 2014
M.Faimali "Le scienze marine forensi al servizio della giustizia" Rinnovabili.it
30 luglio 2014
GM.Luna "Un'istantanea mondiale degli oceani" L'Almanacco della Scienza del CNR n. 12/2014
Luglio/agosto 2014
A.Polonia "L’èra di Homo" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 4/2014
23 luglio 2014
M.Faimali "Cristo degli abissi: sessant’anni in fondo al mare e non sentirli" Rinnovabili.it (Blog)
18 lUGLIO 2014
A.Polonia "L'isola di plastica" Rubrica: Geogorà Saperescienza.it
27 Giugno 2014
A.Polonia "I giganti della Patagonia" Rubrica: Geogorà Saperescienza.it
06 2014
A.Polonia "Il ponte sullo stretto che si allarga" Rubrica: Terra, Terra. Sapere 6/2014
18 giugno 2014
M.Ligi "Una luce sulle profondità del mantello terrestre" Il Sussidiario.net
3 giugno 2014
A.Polonia "I terremoti... causati dall'uomo" Saperescienza.it
14 maggio 2014
A.Lucchetti "Alla scoperta della Caretta caretta" L'Almanacco della Scienza del CNR n. 8/2014
maggio giugno 2014
A.Polonia "L'Oceano di Verne in un diamante" Sapere n.3/2014
6 maggio 2014
M.Faimali "Sbagliare è umano…perseverare è nipponico!" Rinnovabili.it (Blog)
16 aprile 2014
A.Polonia "Il Mistero di Tunguska" Saperescienza.it
24 marzo 2014
M.Faimali "Un giorno in Antartide" Scuba portal
12 marzo 2014
M.Faimali "Terminata la campagna estiva in Antartide" Rinnovabili.it (Blog)
marzo aprile 2014
A.Polonia "Terremoti Luminosi" Sapere n.2/2014
27 febbraio 2014
M.Faimali "Silverfish: il pesciolino argentato che nasce sotto il ghiaccio" Scuba portal
25 febbraio 2014
S.Carniel "OCEANOGRAFIA/Dal nord Adriatico a nord Atlantico: così cambiano le temperature marine" - Il Sussidiario.net
12 febbraio 2014
S.Carniel "Ora troppa pioggia, prevista un’estate calda e secca" Corriere della Sera.it - Scienza
10 febbraio 2014
M.Faimali "SOS per il pesce d'argento" Metro Green
gennaio/febbraio 2014
A.Polonia "Mare monstrum" Sapere n.1/2014
gennaio/febbraio 2014
E.Bonatti "L'oceano e il tempo" Sapere n.1/2014
gennaio 2014
M.Faimali "Diario dall'Antartide" 8 puntate. Pubblicato su Il Secolo XIX e Rinnovabili.it
2013
20 novembre 2013
L.Tosi "Come affonda Venezia" L'Almanacco della Scienza del CNR n. 16 del 20 novembre 2013
13 novembre 2013
M.Faimali "Missione Antartide: diario di un ricercatore" Rinnovabili.it
18 ottobre 2013
C.Bergami "Non snobbate il motore metabolico dell'Oceano" Il Sussidiario.net 18 ottobre 2013
17 ottobre
M.Faimali "Iniziato il viaggio verso l’Antartide della XXIX spedizione Italiana" Rinnovabili.it (Blog)
16 ottobre 2013
A. Lucchetti "Il pesce, dal mare al piatto" L'Almanacco della Scienza del CNR n. 14 del 16 ottobre 2013
26 settembre 2013
M. Faimali "Il biodeterioramento del Cristo degli Abissi" Rinnovabili.it (Blog)
21 settembre 2013
S.Miserocchi (intervista) "Studio il clima sulle acque del Polo Nord" La Voce di Romagna (quotidiano)
13 giugno 2013
Marco Bianucci (fonte) "Spiagge pulite, ci pensa la app" L'Almanacco della Scienza del CNR n. 11 del 26 giugno 2013
04 giugno 2013
M.Vacchi "BIODIVERSITÀ/ Salvate il soldato "Silverfish", piccolo grande pesce dell’Antartide". Il Sussidiario.net
14 maggio 2013
M. Faimali "Voci dall’Antartide – Vol. 4" Rinnovabili.it (Blog)
maggio 2013
M.Taviani "U potrazi za dubinskim koraljima (Alla ricerca dei coralli di profondità)" More Magazine (HR)
06 maggio 2013
M. Faimali "La tonnara di Camogli: tradizione e sostenibilità" Rinnovabili.it (Blog)
22 aprile 2013
M. Faimali "L’insostenibilità della pesca industriale: non sappiamo più che pesci pigliare" Rinnovabili.it (Blog)
18 marzo 2013
M. Faimali "Malato come un pesce" Rinnovabili.it (Blog)
4 marzo2013
M. Faimali "Un mare di scienza al Big Blu"
25 febbaio 2013
M.Faimali "Energia dalle microalghe" Rinnovabili.it (Blog)
17 febbraio 2012
M.Faimali "Scientificast.it: la scienza da scaricare e ascoltare" Rinnovabili.it (Blog)
15 febbraio 2013
M.Taviani "Sotto l'Adriatico c'e' una foresta di camini" Il Venerdì di Repubblica (citazione)
12 febbraio 2013
M.Faimali "L’isola che non c’è" Rinnovabili.it (Blog)
28 gennaio 2013
M.Faimali "Voci dall’Antartide – Vol. 3" Rinnovabili.it (Blog)
20 gennaio 2013
M.Faimali "Voci dall’Antartide –Vol. 2" Rinnovabili.it (Blog)
18 gennaio 2013
F.Loreto "TERREMOTI/ Attenti a quelle faglie, sembrano stabili ma sono a rischio" Il Sussidiario.net
13 gennaio 2013
M.Faimali "Voci dall’Antartide – Vol. 1" Rinnovabili.it (Blog)
10 gennaio 2013
M.Taviani "Il CNR esplora l'Adriatico" Intervista Il Resto del Carlino
2012
22 dicembre 2012
L.Capotondi " Alfred Lothar Wegener e la teoria della deriva dei continenti a centanni dalla sua presentazione" EMMECIQUADRO n. 47
05 dicembre 2012
M.Marini "Al batterio piace caldo" Almanacco della Scienza n.19
22 novembre 2012
M.Faimali "Il grande rischio dell'infinitamente piccolo" Rinnovabili.it
21 novembe 2012
M.Faella (fonte Francesco Chierici) "Tsunami, i tempi di preavviso sono molto stretti" Almanacco della Scienza del CNR n.18
19 novembre 2012
M.Faimali "“Micro e Nano” inquinamento marino: il piccolo grande rischio" Rinnovabili.it (Blog)
5 novembre 2012
M.Faimali "La Biodiversità Portuale" Rinnovabili.it (Blog)
30 ottobre 2012
M.Faimali "Un tuffo nel blu: incontro con Gianluca Genoni" Rinnovabili.it (Blog)
27 ottobre 2012
M.Faimali "Underwaterfront: viaggio nella vita sommersa del porto" Rinnovabili.it (Blog)
23 ottobre 2012
M.Faimali "Le specie aliene alterano i "sapori del mare" Rinnovabili.it (Blog)
16 ottobre 2012
M.Faimali "Il mondo è blu" Rinnovabili.it (Blog)
03 ottobre 2012
L.Cavaleri "Onda anomala, ecco come si forma" Almanacco della Scienza del CNR n.15
03 ottobre 2012
M.Faella (fonte Mauro Marini) "Quando il pesce ha fegato. Ma a rischio" Almanacco della Scienza del CNR n.15
23 maggio 2012
A.L. (fonte Katrin Schroeder e Mireno Borghini) "In fondo, il Mediterraneo sta cambiando" Almanacco della Scienza del CNR n. 9
23 maggio 2012
M.Mutalipassi (fonte A.Ribotti e Mireno Borghini) "Energia pulita dal mare" Almanacco della Scienza del CNR n. 9
23 maggio 2012
L.Capotondi "Il mare a portata di download" Almanacco della Scienza del CNR n. 9
14 maggio 2012
M.Faimali "Un mare alieno: l’invasione silenziosa". Rinnovabili.it
30 aprile 2012
M.Faimali "Il lato segreto dell’inquinamento marino". Rinnovabili.it
24 aprile 2012
L.Capotondi "Salpare con un clic verso la frontiera profonda del nostro pianeta". ilsussidiario.net
18 aprile 2012
F.Spagnoli "In fondo al mare c'è 'Amerigo'". Almanacco della Scienza del CNR n. 7
12 aprile 2012
F.Trincardi (interview) "GEOLOGIA MARINA/ Tutti a bordo, per scandagliare il Mare Nostrum" Il Sussidiario.net
11 aprile 2012
N.Zitellini (intrerview) TERREMOTO INDONESIA/ L'esperto: lo tsunami? Ecco come non farsi cogliere di sorpresa come nel 2004" Il Sussidiario.net
3 aprile 2012
P.Montagna "Alcune specie di coralli sono in grado di resistere all'acidificazione degli oceani. Greenreport.it
28 marzo 2012
S.Sparnocchia "Osservatori marini in rete" Almanacco della Scienza CNR n. 6/2012
17 marzo 2012
Intervista con L.Cavaleri "Sulla piattaforma con quel mostro alto dieci metri". La Stampa
27 fbbraio 2012
Intervista con N.Boero" Per parchi marini e parchi eolici il futuro è insieme", Il Sole 24 ORE
21 febbraio 2012
M.Faimali "Il biofilm: un problema tecnologico" Rinnovabili.it
15 febbraio 2012
S.Aliani "CLIMA/ Venti freddi dall’Artico: ma non è "The Day After Tomorrow" Il Sussidiario.net
gennaio 2012
Banchi alla deriva nel Mare Artico - Stefano Aliani et al.
Il risveglio estivo del continente bianco S. Schiapparelli, M. Taviani
Risorse intrappolate fra i ghiacci F. Talarico, F. Florindo, M. Taviani
Darwin n. 47
2011
14 dicembre 2011
M.Marini "Se a essere inondato è il mare" Almanacco della Scienza CNR, n.20/2011
14 dicembre 2011
M.Taviani "Happy new year on ice" Almanacco della Scienza CNR, n. 20/2011
15 novembre 2011
M.Marini "AMBIENTE/ Adesso le alluvioni, in primavera l’Adriatico meno salato" Il Sussidiario.net
13 settembre 2011
L. Gasperini, A. Polonia "In missione nel Mar di Marmara" Darwin n.45 Speciale Mediterraneo da scoprire
13 settembre 2011
M. Faimali, M. Taviani "Una rivoluzione su scala planetaria " Darwin n.45 Speciale Mediterraneo da scoprire
13 settembre 2011
M. Ligi et al. "L'oceano del faraone " Darwin n.45 Speciale Mediterraneo da scoprire
agosto 2011
A.Bergamasco "Valanghe liquide rimescolano gli abissi" Darwin n.45
16 agosto 2011
"L'occhio del mare" intervista con M.Faimali sulla boa multiparametrica ligure". Repubblica
27 luglio 2011
Alessandra Conversi et al. "The Mediterranean sea regime shift at the end of the 1980's and intriguing parallelism with other european basins” pagina 50 Highlights CNR 2009-2010
luglio 2011
F.Boero "Occhio alle meduse". Focus n.225
2 giugno 2011
M.Marini "MARE/ Per aiutare la pesca salgono in cattedra gli "ecopescatori". Il Sussidiario.net
26 maggio 2011
Intervista con M.Marani "VULCANO/ Difficile prevedere l’esaurimento del cocktail islandese di magma e acqua" Il Sussidiario.net
25 maggio 2011
Articolo su "Il Gazzettino"
"Anaxum, l'Università mette la testa sott'acqua"
24 aprile 2011
Articolo di Luciano Maiani (Presidente del CNR) sul Sole 24 Ore del 24 aprile 2011
"Il Nuovo CNR. La ricerca che ci fa tornare a crescere"
16 marzo 2011
Intervista con M.Marani "TSUNAMI ITALIA/ Il Vulcano Marsili (Mar Tirreno) ci espone al rischio? Risponde l’esperto" Il Sussidiario.net
2 marzo 2011
L.Capotondi "Risolto il giallo dei Trilobiti scomparsi: si era inceppata la pompa biologica oceanica" Il Sussidiario.net
2 marzo 2011
A.Conversi "Regime shift' per studiare gli ecosistemi marini" Almanacco della Scienza del CNR n. 4
1 febbraio 2011
L.Capotondi "Quell’eruzione vulcanica che ha quasi cancellato la vita dalla Terra" Il Sussidiario.net
18 Gennaio 2011
Un climatologo al Polo
Un articolo sulla rivista GEO di gennaio 2011 racconta la spedizione di Ismar alle Isole Svalbard per studiare gli effetti del riscaldamento globale sulla Corrente del Golfo.
2010
12 November 2010
Recensione al DVD "Il Fascino del Mare"
Il DVD "Mare Nostrum" recensito dalla rivista "Almanacco della Scienza", quindicinale on line a cura dell'Ufficio Stampa del CNR
8 settembre 2010
L.Capotondi "Tranquilli, ecco perchè la profondità dei continenti non si muove" Il Sussidiario.net
19 luglio 2010
K.Schroeder (interview) "CLIMA/ Allarme dal mare: così sta cambiando il nostro Mediterraneo" Il Sussidiario.net
27 febbraio 2010
N.Zitellini (interview) "TERREMOTO CILE/ L'esperto: la chiave per difendersi è la reazione rapida. Nel mediterraneo? Non tutti siamo al sicuro..." Il Sussidiario.net
2009
28 dicembre 2009
R.Colucci (interview) "SCOPERTE/ A Trieste gli scienziati spiano il mare minuto per minuto" Il Sussidiario.net
1 ottobre 2009
N. Zitellini (interview) "TSUNAMI/ L’esperto: le isole di Samoa a rischio, non sappiamo se il fenomeno si ripeterà" Il Sussidiario.net
18 maggio 2009
N.Zitellini (interview") "GEOLOGIA/ A 3.000 metri sotto il mare l’osservatorio “anti-tsunami” Il Sussidiario.net
4 maggio 2009
E.Bonatti /interview) "GEOLOGIA/ Bonatti:“tutti guardano al Sole, ma la colpa del surriscaldamento è anche sottoterra” Il Sussidiario.net