Banner 0

progetto CYAN IS-WAS

Programma:

Programma esecutivo per la cooperazione scientifica e tecnologica tra l’Italia e la Svezia per gli anni 2010-2013 – Progetti di grande rilevanza

Titolo del progetto: Cyanobacteria AssessmeNt in Italian and Swedish WAter from Space

Acronimo: CYAN IS-WAS

Durata: 2011-2013

Budget totale : € 150.000

Web site: n/d

Sommario:

Le recenti ed attese innovazioni tecnologiche del telerilevamento satellitare hanno allargato le prospettive per il monitoraggio della qualità delle acque, attraverso l’identificazione e la quantificazione dei gruppi fitoplanctonici principali. Il progetto CYAN IS-WAS verificherà la possibilità di valutare da satellite la presenza di cianobatteri durante le condizioni di bloom algale, considerando che i caratteristici spettri di riflettenza dei cianobatteri possono essere individuati e riconosciuti da sensori iperspettrali. Ciò richiede una conoscenza dettagliata delle proprietà ottiche dei bloom.

La possibilità di condividere le esperienze dei team italiani e svedesi nelle campagne di cal/val, nell’analisi di dati remoti e i dataset di immagini iperspettrali disponibili contribuirà a costruire metodologie innovative, in grado di fornire prodotti di Osservazione della Terra (EO) più accurati. Tali prodotti EO potranno essere utili per la gestione degli ambienti acquatici e a supporto delle emergenze.

Contatto in ISMAR: federica.braga@ismar.cnr.it

Partnership:

  1. IREA-CNR
  2. ISMAR-CNR
  3. Università di Parma
  4. Stockholm University
Azioni sul documento