Banner 7

Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna

Convegno internazionale con la collaborazione di CNR-Ismar. Venezia 23-24 aprile 2015

Friday 17 April 2015

Venezia e l’Europa Orientale  tra il tardo Medioevo e l’Età moderna

Convegno internazionale di studi Venezia e l’Europa Orientale  tra il tardo Medioevo e l’Età moderna.

L'apertura avrà luogo giovedì, 23 aprile 2015, presso l' Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Palazzo Franchetti, Sala del Portego, ore 09.30.

Il Direttore di CNR-ISMAR  Dr. Fabio Trincardi, rispondendo positivamente all'esplicita richiesta dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica (IRCCU) di Venezia di coinvolgere il nostro Istituto all'organizazione di questa manifestazione scientifica,  ha chiesto ed ottenuto da parte del Prof. Luigi Nicolais, Presidente del CNR, il patrocinio dell'Ente.
L'Academia Nationalà Romanà, che tutela attività dell'IRCCU di Venezia, ha espresso nel contempo  - su iniziativa del Presidente Prof. Acad. Valentin Vlad - anch'essa il suo patrocinio.

CNR-ISMAR ha coinvolto nell'organizzazione CORILA, di cui il nostro Istituto è fondatore e "azionista di riferimento".
All'organizzazione partecipano anche altri due istituti attivi, con risultati notevoli,  nel campo delle discipline umanistiche a Venezia: l'Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini e il Centro Tedesco di Studi Veneziani.

In apertura del Convegno rivolgeranno indirizzi di saluto il Direttore dell'ISMAR/ CNR, in rappresentanza anche del Presidente del CNR,  e il Prof. Acad. Ioan-Aurel Pop, Magnifico Rettore dell'Università "Babes-Bolyai" di Cluj - Napoca, in rappresentanza anche del Presidente dell'Academia Nationalà Romanà.

Numerosi ricercatori CNR-Ismar saranno tra i relatori

visitailsito.png


Document Actions