progetto ByCatch: Una nuova griglia per la riduzione delle catture accidentali nella pesca pelagica
Il progetto BYCATCH, a cui il CNR-ISMAR di Ancona collabora da diversi anni, prevede tra le varie attività anche la sperimentazione di dispositivi BRD (Bycatch Excluder Device) per evitare catture accidentali di specie non target (tartarughe, delfini, razze, etc). La sperimentazione in corso è svolta con una particolare griglia (FLEXGRID) con prove in mare su pescherecci a volante.
- L’Agenzia Reuters stila la “Hot List” dei 1000 scienziati decisivi per la sfida al riscaldamento globale
-
Wednesday 28 April 2021Rosalia Santoleri, Direttore del CNR-ISMAR tra i 20 italiani selezionati
- Baia - I restauri del Parco Archeologico Sommerso” su Rai5
-
Wednesday 21 April 2021Venerdì 23 aprile in prima serata, alle 21.15 su RAI 5 il film documentario sul restauro permanente del Parco Archeologico Sommerso al quale ha preso parte anche il CNR-ISMAR
- Un osservatorio ecologico per la salvaguardia del mare Adriatico
-
Tuesday 20 April 2021In fase costitutiva ECOAdS, nell'ambito del programma INTERREG Italia-Croazia coordinato da CNR-ISMAR
- Nuove soluzioni del CNR per rimuovere i rifiuti marini
-
Tuesday 13 April 2021Il progetto Maelstrom guidato da Ismar-CNR
- Workshop on line SPOW
-
Monday 12 April 2021La serie di interventi per insegnanti delle scuole medie superiori vede l'intervento di F.Alvisi (CNR-Ismar)
- L’osservatorio che tutela il patrimonio naturale del mare Adriatico
-
Thursday 08 April 2021Italia (CNR-Ismar) e Croazia collaborano a un progetto per valorizzare le ricerche oceanografiche ed ecologiche, integrandole con la necessità di conservare la biodiversità