banner 12
 

progetto ByCatch: Una nuova griglia per la riduzione delle catture accidentali nella pesca pelagica

Il progetto BYCATCH, a cui il CNR-ISMAR di Ancona collabora da diversi anni, prevede tra le varie attività anche la sperimentazione di dispositivi BRD (Bycatch Excluder Device) per evitare catture accidentali di specie non target (tartarughe, delfini, razze, etc). La sperimentazione in corso è svolta con una particolare griglia (FLEXGRID) con prove in mare su pescherecci a volante.

International Innovative Summit INNOVAMARE
Monday 26 October 2020
L'Università di Trieste, nell'ambito del progetto strategico Italia-Croazia INNOVAMARE, organizza 3 giorni di evento online: 28-29-30 ottobre 2020.
Euronews racconta l’esperienza del progetto MarGnet
Wednesday 21 October 2020
Affrontare il problema dei rifiuti marini attraverso un approccio multidisciplinare.
New Insights into the Stratigraphic Setting of Mediterranean Continental Shelves and Slopes
Wednesday 14 October 2020
Gemma Aiello (CNR-Ismar) Guest Editor del volume speciale di Geosciences. Deadline per la sottomissione dei contributi 21 Marzo 2021
Al lancio il progetto NAUTILOS
Tuesday 13 October 2020
Le nuove tecnologie subacquee a basso costo per un'innovativa osservazione dell'oceano
Crustal structure of Sicily from modelling of gravity and magnetic anomalies
Thursday 08 October 2020
Pubblicato articolo dalla rivista del Gruppo Nature con il contributo di ricercatori Ismar-Cnr
Caro Giovanni……..
Monday 05 October 2020
Un ricordo, per immagini, di un collega e un amico. A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bortoluzzi.
Il MOSE protegge Venezia per la prima volta dall'acqua alta
Friday 02 October 2020
ISPRA, Comune di Venezia, ISMAR) coordinati per prevedere e valutare l'acqua alta del 3 ottobre 2020. Disponibile i Bollettini e l'analisi dell'Evento di acqua alta del 3 ottobre
Special Issue "Polar Marine Carbonates"
Friday 02 October 2020
M.Taviani (CNR-Ismar) e P.Montagna (CNR-ISP) guest editors dello special Issue. Deadline per l'invio di contributi il 21 Marzo 2021
Azioni sul documento