banner 12
 

La scomparsa di Giovanni Bortoluzzi

  • 1

  • 2

  • 3

  • 4

  • 5

  • 6

  • 8

  • 11

  • 10

  • 13

  • 15

  • 16

  • 17

  • 18

  • 19

  • 21

  • 20

  • 22

  • 23

  • 24

  • 25

  • 29

  • 30

  • 30 bis

  • 31

  • 32

  • 33

  • 34

  • 35

  • 36

  • P1000818.JPG

  • 41

  • 42

  • 43

  • 44

  • 45

  • 46

  • 45

  • 47

  • 48

  • 49

  • 50

  • 51

  • 52

La cerimonia di commiato presso il CNR di Bologna. Gli articoli sulla stampa e le immagini della sua vita al CNR

Cnr: scoperta l'origine delle 'Tegnùe', i coralli di Venezia
Wednesday 31 May 2017
La Repubblica del 30 maggio 2017 dedica un articolo al lavoro di CNR-Ismar uscito su Scientific Reports
Meduse "sentinelle" del mare contro la plastica
Tuesday 30 May 2017
Intervista a M. Faimali e F. Garaventa (CNR-Ismar) durante il ciclo “Schegge di Natura” a Genova
Nelle grotte di Leonardo
Monday 29 May 2017
Vanity Fair pubblica un'intervista con R. Colucci (CNR-Ismar) sulle "ice caves" del Monte Canin e sul C3 Project
RAI Scuola: I luoghi della scienza: Bologna
Thursday 25 May 2017
La trasmissione Memex in visita alla sede Ismar di Bologna
Copertina di "Atmosphere" a lavoro Ismar
Wednesday 24 May 2017
Grande risalto al lavoro sui cicloni mediterranei "Medicanes" di Antonio Ricchi (dottorando presso Ismar-CNR) con la collaborazione di ricercatori Ismar
Al Festival IT.A.CA'. presentazione del libro: "Uno scienziato a pedali"
Monday 22 May 2017
Nell'ambito del festival sul turismo responsabile il racconto del viaggio/progetto divulgativo Mesothalassia della rete LTER-Italia. Con la partecipazione all'organizzazione di diverse sedi CNR-Ismar. Bologna, 28 maggio
Java: l'allevamento di gamberetti distrugge le foreste di mangrovie e sommerge le case
Friday 19 May 2017
Web documentario di "La Repubblica" con la collaborazione di Ismar-CNR
Campagna di misure PROUST 2017
Friday 12 May 2017
Task force di ricercatori e tecnici in azione sul delta del Po. Ismar-CNR direttamente coinvolto con ricercatori e tecnici
La rete scientifica italiana di siti fissi per l'osservazione del mare – IFON
Thursday 11 May 2017
Disponibile on line il testo dello Stato dell’arte e upgrades durante il Progetto RITMARE (2012 – 2016) A cura di: M. Ravaioli, C. Bergami, F. Riminucci
Scientific Reports: Ricercatori CNR-Ismar studiano "le tengùe"
Wednesday 10 May 2017
Studio sull’origine delle formazioni coralligene nel golfo di Venezia, le tegnùe
I bruchi mangia plastica
Monday 08 May 2017
Approfondimento con Marco Faimali (CNR-Ismar) a RAI News
Linee Guida Nazionali per la Difesa del Costa
Monday 08 May 2017
CNR-ISMAR contribuisce alla realizzazione dell'iniziativa del MATTM
Azioni sul documento