progetto ByCatch: Una nuova griglia per la riduzione delle catture accidentali nella pesca pelagica
Il progetto BYCATCH, a cui il CNR-ISMAR di Ancona collabora da diversi anni, prevede tra le varie attività anche la sperimentazione di dispositivi BRD (Bycatch Excluder Device) per evitare catture accidentali di specie non target (tartarughe, delfini, razze, etc). La sperimentazione in corso è svolta con una particolare griglia (FLEXGRID) con prove in mare su pescherecci a volante.
- Lo ctenoforo Mnemiopsis leidyi nelle acque adriatiche e della Laguna di Venezia
-
Friday 30 September 2016ISMAR CNR Venezia verifica l’impatto di Mnemiopsis sull’ecosistema
- TG3 RAI: Scienze Marine Forensi
-
Thursday 29 September 2016La giornata organizzata dall'Area di Ricerca CNR di Genova nel servizio RAI e sul Secolo XIX
- RAI Scuola: "Passi di Scienza" a CNR-Ismar Trieste
-
Wednesday 28 September 2016Giovedì 29 settembre intervista a Renato Colucci (CNR-Ismar) sulla Bora a Trieste
- Volume speciale dei Rendiconti Lincei "Environmental Changes in the Arctic: an Italian Perspective"
-
Monday 19 September 2016L. Langone (CNR-Ismar) tra gli editori
- MCED Award 2016 a Marianna Taffi, dottoranda presso CNR-Ismar
-
Wednesday 14 September 2016Il premio della International Society for Ecological Modelling per il contributo nella realizzazione del testo: Modelling Complex Ecological Dynamics
- Concorso fotografico LTER-Italia: La natura nella "Rete"
-
Wednesday 14 September 2016Per il decennale della rete LTER-Italia: 1) Ecosistemi e natura; 2) Il lavoro e la vita quotidiana nei siti LTER-Italia. Scadenza 5 novembre 2016